Video


Blade Runner 2049: Trailer a 8 bit

Ecco il fantasmagorico trailer a 8 bit dell’imminente Blade Runner 2049.
Il trailer a 8 bit, diretto e animato da John Stratman, segue fedelmente il trilaer originale, ma lo fa con grafica e stile dei vecchi PC e consolle di videogame a 8 bit.

Chi oggi viaggia (almeno) sui 40, ricorderà sicuramente macchine come il Commodere 64, l’Intellivision o l’Atari VCS 2600, giusto per citare tre dei nomi più famosi in italia all’inizio degli anni ’80 del secolo scorso.

Da un po’ di tempo, è nata la moda di realizzare trailer di film famosi con la grafica e lo stile dei vecchi videogame.

Ed è così che nato il trailer a 8 bot di Blade Runner 2019.

Buona visione!

P.S. se volete fare il confronto con il trailer “vero”, date un’occhiata qui

Blade Runner – Black Out 2022

Finalmente in versione sottotitolata in italiano Blade Runner – Black Out 2022, l’anime di Shinichiro Watanabe (“Cowboy Bebop”, “Animatrix” e “Samurai Champloo”).

C’è un vuoto di 30 anni tra il primo Blade Runner (ambientao nel 2019) e  “Blade Runner 2049”.
Dalla cronologia sappiamo che nel 2022 c’è stato un Grande Blackout…


Leggi l’approfondimento su Blade Runner: Blackout 2022

 

Blade Runner – 2048 Nessuna via di fuga

Blade Runner – 2048 Nessuna via di fuga è il secondo dei tre cortometraggi “prequel” che ci traghetteranno dal 2019 al 2049.

Stavolta siamo nel 2048, soltanto un anno prima degli eventi di Blade Runner 2049…

Protagonista del cortometraggio è Sapper Morton (interpretato dal bravissimo Dave Bautista, già visto nel ruolo di Drax nei due capitoli de “I Gurdiani della Glassia” (Marvel Studios).

Il Replicante in questo corto ci viene presentato come il classico gigante buono…

Ma Blade Runner – 2048 Nessuna via di fuga non è la prima apparizione per Sapper Morton.
Lo avevamo già visto nel trailer ufficiale.

Lo ritroveremo quindi al cinema, dal 5 ottobre 2018 in Blade Runner 2049!